Cerchi qualcuno che si occupi di progettazione pasticcerie vintage? Marchi Interior Design può aiutarti e prendersi cura di ogni dettaglio, dal progetto all’allestimento dei locali. Ma prima di aiutarti vogliamo darti qualche spunto: hai scelto uno stile che nasconde tantissime peculiarità!
L’importanza dell’arredamento giusto
Quanto è importante la scelta dell’arredamento in una pasticceria? Tanto se consideriamo che dietro alla scelta degli arredi c’è tutto ciò che vogliamo comunicare al cliente. Ci sono l’idea, le sensazioni e le emozioni che vogliamo suscitare in lui quando entra nel nostro locale. Tutti questi sono elementi che, insieme alla bontà dei prodotti offerti, lo coinvolgeranno e lo faranno tornare a consumare da noi. Grazie alla progettazione pasticcerie vintage potrai riuscire a coinvolgere appieno i tuoi clienti. Tuttavia, prima devi capire che cosa desideri esattamente e quale personalità vuoi dare al tuo locale.
Le caratteristiche dello stile vintage
Uno degli stili di tendenza del momento, nell’ambito dell’arredamento delle pasticcerie, è proprio lo stile vintage. È caratterizzato dall’utilizzo di arredi e complementi un po’ retrò e dall’aggiunta di oggetti che hanno almeno vent’anni di età. L’arredamento, infatti, si può arricchire con pezzi unici, trovati nei negozi specializzati o anche nei mercatini dell’antiquariato.
Lo stile vintage permette la massima personalizzazione e può aiutarti a dare al tuo locale quel tocco di unicità di cui ha bisogno per conquistare la clientela. Richiedendo il nostro servizio di progettazione pasticcerie vintage potrai creare un ambiente speciale, scegliendo tra le principali declinazioni dello stile vintage attualmente di tendenza.
Varianti e trend per la progettazione pasticcerie vintage
Molto di moda è lo stile shabby, che si unisce spesso allo stile vintage. L’arredamento shabby è romantico e caratterizzato dalla prevalenza del colore bianco, dall’utilizzo di mobili in legno dall’effetto anticato e da decorazioni in vetro o legno. Può rendere ogni pasticceria vintage ancora più affascinante.
Lo stile industrial, molto di tendenza negli ultimi anni, ricorda quello delle grandi fabbriche della New York degli anni ’50. Si contraddistingue per gli ampi spazi, le tubature a vista, le pareti a mattoncini e le grandi lampade che scendono direttamente sui tavoli e sul bancone. I materiali protagonisti di questo stile sono il metallo e il calcestruzzo, il ferro battuto e l’ecopelle. È la declinazione ideale per chi vuole avvalersi della progettazione di pasticcerie vintage meno romantiche e più accattivanti.
Lo stile provenzale è un’altra variante o declinazione da prendere in considerazione. Si chiama così perché nasce in Provenza, una zona nel sud della Francia. Ricorda abbastanza lo stile shabby ed è caratterizzato prevalentemente dall’uso dei colori bianco, lilla e avorio. I materiali privilegiati sono il legno, il ferro battuto e l’écru. L’elemento immancabile in questo stile sono i fiori, soprattutto nei colori giallo, bianco e lavanda.
Progettazione pasticcerie vintage: è il momento di iniziare
La definizione “stile vintage” viene usata in generale per riferirsi a oggetti che rimandano al passato. Ci sono tanti stili di arredamento che trasmettono questo concetto, seppur emanando una personalità differente. Qual è la soluzione migliore per te? Lasciati aiutare dai nostri esperti di progettazione pasticcerie vintage. Con Marchi Interior Design ogni tuo desiderio di arredamento può diventare realtà!